I carrelli per ambienti esplosivi sono prodotti necessari a garantire la totale sicurezza durante la movimentazione e lo spostamento di carichi nelle aziende a elevato rischio di esplosione. Nell’industria chimica e in quella farmaceutica, nei settori di produzione di carta e stampa e nei reparti di lavorazione di cereali e zucchero, si possono creare nubi di gas, vapori o polveri sottili che, a contatto con fonti di calore elevato, possono innescare un’esplosione.
In particolare, il datore di lavoro è tenuto a definire la pericolosità degli ambienti di lavoro secondo la direttiva 99/92/CE che ripartisce le zone in 6 classi in base alla frequenza, alla durata e alla tipologia delle atmosfere esplosive:
La norma UNI EN1755 stabilisce che le aziende costruttrici o i rivenditori responsabili dell’immissione sul mercato dei carrelli industriali appartenenti al Gruppo di Apparecchi II, debbano rispettare tutti i requisiti della direttiva ATEX (2014/34/UE).
Il Gruppo di Apparecchi II comprende tutti i macchinari destinati ad ambienti in cui potrebbero crearsi atmosfere esplosive. Essi vengono classificati secondo il livello di protezione e in base alla zona in cui possono operare.
Gli apparecchi di CATEGORIA 1 hanno un livello di protezione elevatissimo e possono essere impiegati per operazioni di movimentazione e trasporto nella ZONA 0 (G) o nella ZONA 20 (D).
Gli apparecchi di CATEGORIA 2 hanno un alto livello di protezione e possono essere impiegati per operazioni di movimentazione e trasporto nella ZONA 1 (G) o nella ZONA 21 (D).
Gli apparecchi di CATEGORIA 3 hanno un livello di protezione elevatissimo e possono essere impiegati per operazioni di movimentazione e trasporto nella ZONA 2 (G) o nella ZONA 22 (D).
Da Armanni Carrelli Elevatori dal 1976 ci occupiamo di tutti i macchinari industriali specifici per la movimentazione e il trasporto di carichi. Proprio grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, oggi possiamo produrre anche carrelli elevatori ATEX che soddisfano in pieno tutti i requisiti richiesti dalle leggi europee.
I carrelli elevatori antideflagranti sono importantissimi per permettere alle aziende che hanno dei reparti di produzione a rischio esplosione, di poter gestire in piena sicurezza lo spostamento di materiali o prodotti finiti.
Il pericolo dell’utilizzo di un normale macchinario industriale all’interno di una zona a rischio deriva dal fatto che se i gas, i vapori o le polveri potenzialmente esplosive, entrano in contatto con una fonte di calore elevata o con una scintilla, si potrebbe innescare un’esplosione che metterebbe a rischio la salute e l’incolumità dei lavoratori.
Per prevenire questi rischi, i carrelli per ambienti esplosivi vengono costruiti con materiali antideflagranti e sono dotati di equipaggiamenti supplementari che incapsulano i componenti del macchinario che possono generare scintille e regolano la temperatura superficiale di ogni componente.